Skip to content
verdepubblico.it

verdepubblico.it

Capire e conoscere il verde pubblico

Primary Menu verdepubblico.it

verdepubblico.it

  • HOME
  • Categorie
  • Contatti
  • Privacy Policy
Articoli flash
Popillia japonica: come riconoscerla, perché è un’emergenza… e cosa possiamo fare Popillia japonica: come riconoscerla, perché è un’emergenza… e cosa possiamo fare Il nuovo verde di Piazza Risorgimento a Roma Il nuovo verde di Piazza Risorgimento a Roma La gestione dei conflitti La gestione dei conflitti Gli alberi non cadono per caso, sono meravigliosi ma da sorvegliare Gli alberi non cadono per caso, sono meravigliosi ma da sorvegliare Recupero conservativo esemplare storico di Acer Negundo Recupero conservativo esemplare storico di Acer Negundo

Prima pagina

POPILIA-JAPONICA
  • Parassiti

Popillia japonica: come riconoscerla, perché è un’emergenza… e cosa possiamo fare

Agosto 13, 2025
barretta_giubileo2025_3
  • Success Story

Il nuovo verde di Piazza Risorgimento a Roma

Giugno 5, 2025
la_gestione_dei_conflitti_1
  • Strumenti e Applicazioni

La gestione dei conflitti

Agosto 26, 2024
el_piantu_collebeato
  • Sicurezza del verde pubblico

Gli alberi non cadono per caso, sono meravigliosi ma da sorvegliare

Agosto 14, 2024
acer_negundo_treviglio_1
  • Success Story

Recupero conservativo esemplare storico di Acer Negundo

Maggio 6, 2024

Malattie

paysandisia
  • Malattie

Speciale emergenza tignola delle palme (Paysandisia)

Giugno 16, 2017
xylella_4-400x250
  • Malattie

Pericolo Xylella: Agronomi e fitopatologia in campo

Novembre 3, 2015

Success story

barretta_giubileo2025_3
1
  • Success Story

Il nuovo verde di Piazza Risorgimento a Roma

acer_negundo_treviglio_1
2
  • Success Story

Recupero conservativo esemplare storico di Acer Negundo

progetto_tarout_1
3
  • Success Story

Gli ultimi cipressi millenari del Sahara stanno morendo. Il progetto “Tarout”

ginve_parco_appia_antica7
4
  • Success Story

Il censimento del verde del Parco Archeologico dell’Appia Antica

censimento_verde_macerata
5
  • Success Story

Il censimento della Città di Macerata

Alberi e sicurezza

el_piantu_collebeato
  • Sicurezza del verde pubblico

Gli alberi non cadono per caso, sono meravigliosi ma da sorvegliare

Agosto 14, 2024
Agenda Verde Pubblico e Sicurezza 1
  • Corsi e seminari
  • Sicurezza del verde pubblico

Presentazioni Relatori Convegno Verde Pubblico e Sicurezza

Maggio 26, 2023
peschiera_del_garda
  • Corsi e seminari
  • Sicurezza del verde pubblico

Convegno Verde Pubblico e Sicurezza

Aprile 28, 2023
alessandria_indagini_fitostatiche1
  • Sicurezza del verde pubblico

Comune di Alessandria – Indagini fitostatiche strumentali

Febbraio 26, 2020
alberi_killer_bufale_leggende5
  • Più visti
  • Sicurezza del verde pubblico

Alberi killer, bufale e leggende metropolitane

Giugno 27, 2019
aesculus_hippocastanum
  • Schede botaniche alberature

Aesculus Hippocastanum

Ottobre 29, 2018

AESCULUS HIPPOCASTANUM   (altro…)

Leggi tuttoRead more about Aesculus Hippocastanum
acer_saccharinum
  • Schede botaniche alberature

Acer Saccharinum

Ottobre 29, 2018

ACER SACCARINUM   (altro…)

Leggi tuttoRead more about Acer Saccharinum
acer_pseudoplatanus_of
  • Schede botaniche alberature

Acer Pseudoplatanus

Ottobre 29, 2018

ACER PSEUDOPLATANUS   (altro…)

Leggi tuttoRead more about Acer Pseudoplatanus
acer_platanoides
  • Schede botaniche alberature

Acer Platanoides

Ottobre 29, 2018

ACER PLATANOIDES   (altro…)

Leggi tuttoRead more about Acer Platanoides
acer_negundo_of
  • Schede botaniche alberature

Acer Negundo

Ottobre 29, 2018

ACER NEGUNDO   (altro…)

Leggi tuttoRead more about Acer Negundo
acer_campestre
  • Schede botaniche alberature

Acer Campestre

Ottobre 29, 2018

ACER CAMPESTRE   (altro…)

Leggi tuttoRead more about Acer Campestre
analisi-del-terreno
  • Il parere dell'esperto

L’interpretazione delle analisi del terreno

Maggio 3, 2018

di Fiorenzo Pandini  (altro…)

Leggi tuttoRead more about L’interpretazione delle analisi del terreno
quercia_delle_checche
  • Success Story

Quando un albero diventa bene culturale

Aprile 9, 2018

di Fiorenzo Pandini (altro…)

Leggi tuttoRead more about Quando un albero diventa bene culturale
verde_benefici_salute
  • Il parere dell'esperto

Parchi e parcheggi, l’influenza del verde sulla nostra salute

Marzo 19, 2018

di Fiorenzo Pandini Dottore agronomo Dall'agronomia urbana un aiuto alla cura delle malattie cardiache. (altro…)

Leggi tuttoRead more about Parchi e parcheggi, l’influenza del verde sulla nostra salute
processionaria_del_pino
  • Parassiti

Garda: pericolo processionaria

Febbraio 21, 2018

di Fiorenzo Pandini Dottore agronomo   A rischio la nostra salute se i nidi non vengono rimossi. Dermatiti gravi fin...

Leggi tuttoRead more about Garda: pericolo processionaria

Paginazione degli articoli

Previous 1 … 6 7 8 9 10 11 12 13 Next

Potresti esserti perso

POPILIA-JAPONICA
  • Parassiti

Popillia japonica: come riconoscerla, perché è un’emergenza… e cosa possiamo fare

Agosto 13, 2025
barretta_giubileo2025_3
  • Success Story

Il nuovo verde di Piazza Risorgimento a Roma

Giugno 5, 2025
la_gestione_dei_conflitti_1
  • Strumenti e Applicazioni

La gestione dei conflitti

Agosto 26, 2024
el_piantu_collebeato
  • Sicurezza del verde pubblico

Gli alberi non cadono per caso, sono meravigliosi ma da sorvegliare

Agosto 14, 2024
acer_negundo_treviglio_1
  • Success Story

Recupero conservativo esemplare storico di Acer Negundo

Maggio 6, 2024
Copyright © 2025 Futura Sistemi S.r.l. All rights reserved. | CoverNews by AF themes.