Skip to content
verdepubblico.it

verdepubblico.it

Capire e conoscere il verde pubblico

Primary Menu verdepubblico.it

verdepubblico.it

  • HOME
  • Archivio
  • Contatti
  • Privacy Policy
Articoli flash
Il censimento del verde del Parco Archeologico dell’Appia Antica Il censimento del verde del Parco Archeologico dell’Appia Antica Presentazioni Relatori Convegno Verde Pubblico e Sicurezza Presentazioni Relatori Convegno Verde Pubblico e Sicurezza Convegno Verde Pubblico e Sicurezza Convegno Verde Pubblico e Sicurezza Azioni per la compensazione delle emissioni di CO2 attraverso il verde Seminario sulla fisiologia dell’albero

Prima pagina

  • Success Story

Il censimento del verde del Parco Archeologico dell’Appia Antica

Giugno 22, 2023
  • Seminari
  • Sicurezza del verde pubblico

Presentazioni Relatori Convegno Verde Pubblico e Sicurezza

Maggio 26, 2023
  • Seminari
  • Sicurezza del verde pubblico

Convegno Verde Pubblico e Sicurezza

Aprile 28, 2023
  • Sustainable Energy Action Plan

Azioni per la compensazione delle emissioni di CO2 attraverso il verde

Ottobre 19, 2022
  • Seminari

Seminario sulla fisiologia dell’albero

Ottobre 17, 2022

Malattie

  • Malattie

Speciale emergenza tignola delle palme (Paysandisia)

Giugno 16, 2017
  • Malattie

Pericolo Xylella: Agronomi e fitopatologia in campo

Novembre 3, 2015

Success story

1
  • Success Story

Il censimento del verde del Parco Archeologico dell’Appia Antica

2
  • Success Story

Il censimento della Città di Macerata

3
  • Success Story

Matera presenta il regolamento e il censimento del verde

4
  • Success Story

Comune di Catanzaro

5
  • Success Story

Quando un albero diventa bene culturale

Alberi e sicurezza

  • Seminari
  • Sicurezza del verde pubblico

Presentazioni Relatori Convegno Verde Pubblico e Sicurezza

Maggio 26, 2023
  • Seminari
  • Sicurezza del verde pubblico

Convegno Verde Pubblico e Sicurezza

Aprile 28, 2023
  • Sicurezza del verde pubblico

Comune di Alessandria – Indagini fitostatiche strumentali

Febbraio 26, 2020
  • Più visti
  • Sicurezza del verde pubblico

Alberi killer, bufale e leggende metropolitane

Giugno 27, 2019
  • Sicurezza del verde pubblico

Rischio di schianto di un albero

Ottobre 20, 2014
  • Schianti

Caduta albero a Genova

Giugno 11, 2021

di Studio Pandini srl   Specie botanica: Quercus ilex Dimensioni: altezza 10mt; diametro fusto 55cm Località: Genova - giardino pubblico...

Read More
  • Success Story

Matera presenta il regolamento e il censimento del verde

Febbraio 26, 2021

Durante la conferenza stampa di questa mattina la Città di Matera ha presentato il piano ed il regolamento del verde...

Read More
  • Interventi

I Grandi Trapianti

Gennaio 14, 2021

ARBORICOLTURA SPECIALISTICA Di Fiorenzo Pandini Dottore Agronomo libero professionista (altro…)

Read More
  • Il parere dell'esperto

La salvaguardia del verde urbano

Settembre 16, 2020

di Giorgio Botti, Presidente ADAF - Ass. Dottori in Sc. Agrarie e Sc. Forestali di Brescia   Una città senza...

Read More
  • Il parere dell'esperto

Come eliminare la Poa annua

Settembre 16, 2020

di Fiorenzo Pandini, STUDIO AGRON - Dottori Agronomi Associati   Difesa del tappeto erboso: lotta alla Poa annua La Poa annua...

Read More
  • Il parere dell'esperto

I punti focali del DM 10 Marzo 2020

Settembre 11, 2020

Agr. Dott. Marco Pandini   DECRETO MINISTERIALE 10 MARZO 2020 CRITERI AMBIENTALI MINIMI PER IL SERVIZIO DI GESTIONE DEL VERDE PUBBLICO E...

Read More
  • Il parere dell'esperto

Considerazioni al DM 10 Marzo 2020

Settembre 11, 2020

di Angelo Vavassori, Agronomo specialista di gestione del verde urbano     CRITERI MINIMI AMBIENTALI (CAM) OPPORTUNITA' E CRITICITA' DI...

Read More
  • Sicurezza del verde pubblico

Comune di Alessandria – Indagini fitostatiche strumentali

Febbraio 26, 2020

di Giacomo Sacchi Dottore Forestale   Indagini Fitosatiche Strumentali per la verifica della consistenza legnosa su esemplari storico-monumentali. Platano di...

Read More
  • Il parere dell'esperto

Il passaggio di Vaia ad Asiago

Dicembre 2, 2019

di Giovambattista Vitali.   Il 29 ottobre 2018, oltre ad intense piogge, i monti del triveneto sono stati interessati da...

Read More
  • Più visti
  • Sicurezza del verde pubblico

Alberi killer, bufale e leggende metropolitane

Giugno 27, 2019

di Fiorenzo Pandini   Lo schianto dell'albero può essere un evento inevitabile e imprevedibile quando avviene in occasione di eventi...

Read More

Navigazione articoli

Previous 1 2 3 4 5 … 12 Next

Potresti esserti perso

  • Success Story

Il censimento del verde del Parco Archeologico dell’Appia Antica

Giugno 22, 2023
  • Seminari
  • Sicurezza del verde pubblico

Presentazioni Relatori Convegno Verde Pubblico e Sicurezza

Maggio 26, 2023
  • Seminari
  • Sicurezza del verde pubblico

Convegno Verde Pubblico e Sicurezza

Aprile 28, 2023
  • Sustainable Energy Action Plan

Azioni per la compensazione delle emissioni di CO2 attraverso il verde

Ottobre 19, 2022
  • Seminari

Seminario sulla fisiologia dell’albero

Ottobre 17, 2022
Copyright © 2023 Futura Sistemi S.r.l. All rights reserved. | CoverNews by AF themes.